Se avete un minimo di conoscenze tecniche e riparate anche voi vecchie console, sapete benissimo che il GameGear soffre dei capacitori in perdita e che spesso sono la prima cosa da sostituire per riportare in vita la console. Ma alcune volte non basta.
Può capitare che l’acido dei condensatori sia talmente “feroce” da andarsi a spargere sulla scheda madre e mangiare piste/truholes come se non ci fosse un domani. Questo ovviamente esclude che la vostra scheda di alimentazione interna sia funzionante e che fornisca i voltaggi giusti (9V, 5V, 1.28V, 34V e GND).
Ho riparato diversi GameGear negli anni, ma questa volta non ne voleva sapere di funzionare. Ho così deciso di sacrificare una scheda madre, fare un delid e riportarmi tutti i collegamenti principali nella zona più a rischio dove sono presenti la maggiorparte di tutti i condensatori da sostituire. Questo è un modello VA2, Europeo.
Grazie a questo lungo e noioso lavoro sono riuscito a riparare il GameGear, ricollegando dei punti che a causa dell’acido non facevano più il loro giusto contatto tra i vari punti della motherboard.
Il lavoro è stato lungo e meticoloso ma alla fine sono riuscito a ripristinare la sua funzionalità.
Fatto questo ho deciso di condidere i miei files con chiunque ne abbia bisogno, in questi casi più estremi. Con questi files, volendo, è anche possibile ricreare, copiando, una nuova motherboard per il GameGear, utilizzando programmi di editing PCB come SprintLayout et similia.
Potete trovare i files qui: http://www.mediafire.com/file/aiepmrlc8cg3nbp/gg_va2_Delid.7z/file
Buona Fortuna 🙂
Ciao! Esegui riparazioni su game gear sono di Torino e disperato 😩
Grazie Alessandro
"Mi piace""Mi piace"