Nintendo Game Boy PLAYTRONIC – Brazil

Il GameBoy resterà, sempre e comunque, la mia console portatile preferita. Qui, sulle pagine di 16PICSEL, avevo già avuto modo di parlarvi in merito alla Playtronic (Sparkster per Super Nintendo) e delle sue metodologie molti simili a TECTOY ma completamente su un altro pianeta ludico, il mondo di Super Mario e Co.

Ho avuto modo di conoscere un ragazzo Francese che ha una collezione d’importazione Brasiliana/Coreana a dir poco incredibile, grazie alla sua disponibilità ho potuto effettuare qualche scambio, tra questi ho reperito un Game Boy primo modello della Playtronic.

Erano davvero diversi anni che tentavo di capire se questo modello fosse realmente uscito in commercio, ma mi fù spiegato che la sua reperibilità era, già a quei tempi, prossima allo zero, tenendo anche presente la scarsissima diffusione di materiale Nintendo ma soprattutto a causa di una rivalità troppo imponente e ben radicata da SEGA e TECTOY.

Ho dovuto letteralmente accontentarmi delle scarse condizioni, a maggior ragione perchè sapevo che non avrei avuto altre possibilità di trovarne uno. Succede. Un giorno mostri un Nintendo64 IQUE Nuovo sigillato, e il giorno dopo un GameBoy che resta in piedi quasi per miracolo!

20180418_212525
Game Boy Playtronic Brazil

Ed Ecco il suo box, con tanto di Portoghese sopra, esattamente quanto i segni evidenti del tempo!

Questa edizione è uno dei primissimi modelli usciti in commercio (incluso Europa) che conteneva Console, Tetris, istruzioni e 4 pile AA.

20180418_212535
20180418_212545

Come in tutte le versioni Brasiliane, sia TecToy che Playtronic, sono riportate le zone di produzione, dove effettivamente il prodotto veniva realizzato e/o assemblato con componenti di provenienza estera (come Giappone o America)

20180418_213134
20180418_212743
20180418_212901

Il GameBoy in sè non ha nessuna differenza di forma o utilizzo (tanto meno un region lock, dato che è sempre stato region-free, ovunque) ma si differenzia per un unico e distinto particolare, che lo rende diverso da tutti gli altri.

La parte informativa sul retro della console è stampata direttamente sulla scocca. Questo perchè, come avevo anticipato più volte, i prodotti in Brasile venivano realizzati direttamente in loco. Interessante leggere i loghi Nintendo e Playtronic assieme, così come il modello della console, rendendolo di fatti un DMG-01 (BRA). Il resto delle indicazioni, seppur in portoghese, sono bene o male simili ad un qualunque altro GameBoy.

20180418_212637
20180418_212726

La cartuccia di Tetris, invece, si discosta da questa tipologia del “tutto fatto in casa” ed è probabilmente un assemblato di parti già prodotte altrove. La parte adesiva, sia sul fronte che sul retro, non è null’altro se non un nuovo adesivo in lingua locale. Il gioco è ovviamente in inglese, e da quanto mi ha indicato il mio amico francese nessuno dei suoi giochi è localizzato in Portoghese, ma non è detto che non esistano (mi viene in mente la serie di Pokemon, probabilmente localizzata).

20180418_213023
20180418_213047
20180418_213110

Infine, i manuali d’istruzione, tutti (chiaramente) localizzati in Portoghese e tutti riportanti i loghi Playtronic e la loro locazione di produzione, esattamente come per tutto il resto.

Nel prossimo blog resteremo sempre a tema, ma cambieremo continente!

Alla Prossima!

A cura di Manuele “TheDeath”

16PICSEL2018

Pubblicità

Game Boy Pocket HONG KONG Version

Ah.. il Game Boy Pocket! Mi ricordo ancora quando, incosciamente, e a mio vantaggio, scambiai con un mio compagno di classe il mio fedelissimo Game Boy DMG Verde (il famoso “mattoncino”) con un Game Boy Pocket Grigio… solo perchè lui sosteneva che le pile “costavano” di più e la console “durava” di meno, glielo disse anche il “babbo”. Allora piccoli sconvenevoli… ma vuoi mettere lo schermo più grande e contrasto migliore? Accetto lo scambio, amico (amicissimo in questo caso) mio!

Ho giocato non sò quante innumerevoli ore con il mio Game Boy, con il passare degli anni e come tantissime cose che colleziono oggi, ho tentato un recupero completo (diciamo, in corso) di tutte le colorazioni/edizioni limitate per i territori occidentali, limitandomi a qualche esclusiva giapponese come extra e saltando in pieno le edizioni bundle di qualsiasivoglia forma (ma potrei riassumere dicendo “troppa roba”, sarebbe anche più facile).

Alla ricerca delle varie versioni che mi mancavano, nel 2014 ho reperito, per purissimo caso e su un sito (uno dei mille oggigiorno) di vendita videogames vecchi e non, un Game Boy Pocket Cinese. Un Game By Pocket Cinese.. originale Nintendo, di cui non avevo mai sentito parlare, tanto meno letto altrove.

IMG_5213

Inizialmente la fiducia non era propriamente ai massimi livelli, tutto sommato stavo comprando un Game Boy Pocket CINESE, con una colorazione mai vista, con un box occidentale, con tutta l’aria che tira dietro ai prodotti cinesi, dove il termine “originale” è un termine perduto, obsoleto, inutilizzato. Tutto questo per soli 200$, e su un sito che non potevo nemmeno immaginare se fosse affidabile o no. Tutto un pò troppo negativo… ma avevo deciso di rischiare, la curiosità andava ben oltre queste misere “scuse“.

IMG_5214

Diciamo che, nella mia “ignoranza”, fui fortunato. Il prodotto appariva realmente genuino, sia qualitativamente che visivamente (i cinesi copieranno anche, ma difficilmente un prodotto è di ottima fattura, soprattutto se si ha la possibilità di paragonarlo dal vivo con prodotti analoghi).

Pareva proprio vero, Nintendo aveva ufficialmente commercializzato il Pocket nel territorio cinese. Non mi era nuova la cosa, ero già a conoscenza del Super Nintendo e Nintendo NES versioni HONG KONG, ma non credevo che i portatili avessero raggiunto lo stesso suolo, non dopo che IQUE (un progetto cina/giappone per la commercializzazione di prodotti Nintendo, ufficiali, ma con supporto software download senza utilizzo di cartucce) subentrò come soluzione definitiva.

La console è esattamente lo stesso modello disponibile, allora credevo in esclusiva, per il territorio Giapponese, il Purple Clear. Sul Box è indicato FOR CHINA ONLY, ma la motivazione mi è avversa, in quanto i primi game boy non avevano blocchi regionali, per tanto la demarcazione di territorio deduco fosse uno specchio per le allodole.

La forma, le dimensioni e il design del box è esattamente pari alle versioni occidentali

 

Le istruzioni sono esclusivamente in Cinese, riportano i loghi Seal Of Quality come in qualunque libretto distribuito da Nintendo.

IMG_5216

La comparazione della parte posteriore del box è assai curiosa, ma rivela un indizio importante! Gli Screenshot dei giochi, presenti in tutte le versioni e in ogni territorio, sono riportate nella versione cinese esattamente come vengono visualizzate sulla console stessa, ovvero in Bianco&Nero, a differnza della versione PAL ITA (ma come tutte le altre) che offrono i colori (e la cornice) che indica la compatibilità dei giochi stessi con il sistema “Super Game Boy” per Super Nintendo. Nessuna release cinese per il Super Game Boy? Chissà.

Per quanto riguarda infine la console in se stesso, si tratta esattamente dello stesso modello Giapponese, con tanto di dicitura C/MGB-JPN, nulla più nulla meno. “For China Only”… si, certo.

Siamo di fronte ad un ibrido davvero strano, un mix di regioni forme e varianti, ma sicuramente un modello davvero difficile da reperire, rischiando ho avuto fortuna nel trovarlo.

Una situazione analoga l’ho riscontrata per i giochi Mega Drive PAL ASIATICI, quello strano mix di regioni che rendono questi oggetti unici, nonchè terribilmente affascinanti per i miei gusti!

Sembrerebbe tutto finito qui… se non fosse che..

Game Boy Pocket (White) New China Only 1

Esattamente. Fù commercializzato anche il modello WHITE, anch’èsso EX esclusiva Giapponese. Sarà una lunga… lunga ricerca.

 

A cura di Manuele “TheDeath”

16PICSEL 2016

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: