“Only ON XBOX” – Le Esclusive

Ho riscoperto la primissima XBOX da pochi anni. All’epoca il 99,99% dei miei amici videogiocatori possedeva Playstation 2, e non conoscevo nessuno che avesse un Xbox. Se si parlava di rivalità tra macchine di gioco, spesso ci si riferiva a Nintendo, ma se casualmente si innescava “il ricordo” che ci fosse sulla barca anche una console di Microsoft, ci riferivamo generalmente a “Com’è che si chiama già quella della Microsoft, la box?

La cosa più assurda è che pochi anni dopo, tutti quei miei amici, me incluso, adoravano XBox360 e solo pochi di loro (sempre me incluso..) possedevano anche Playstation 3, per le sue forti esclusive (tipo quel gioco che comincia con la “U“).

In europa ha avuto una tiepida accoglienza, ma in america era già una potenza, destinata a diventare quello che oramai tutti noi conosciamo bene.

Ma se conoscevo bene quella “U” esclusiva su Playstation, su xbox giravano solo voci di Ninja Gaiden e davvero poco altro (voci di corridoio). Negli anni si sono consolidati molti nomi, anche grazie al successo effettivo della 360 che è come se li avesse riportati in auge, quali Outrun 2, Otogi, Panzer Dragon Orta, Jet Set Radio Future, Oddworld Stranger’s Wrath e… no, non certo Dino Crisis 3.

Ma… era tutto lì? No. Per la prima Xbox uscirono molte altre esclusive e tra questi, ci sono giochi molto poco conosciuti che meriterebbero qualche ora del vostro tempo.

 

IMG_9920

NightCaster Defeat the Darkness e BRUTE FORCE

NightCaster è di pubblicazione Microsoft, sviluppato da VR1 Entertainment. In questo action/sparatutto in visuale panoramica/terza persona controlleremo un neo-mago di nome Arran che verrà trasportato in un mondo pieno di mostri, alla ricerca del NightCaster, un malvagio imperatore del male. Questo gioco mi ha ricordato titoli come Cannon Spike su Dreamcast, Twinkle Tale su Megadrive e Shock Troopers su NEOGEO. Proseguendo in livelli semi-guidati utilizzeremo 4 tipologie di magie con benefici/svantaggi a seconda del nemico incontrato.

BruteForce è interamente di realizzazione Microsoft. Uno sparatutto in terza persona con classica storia “umani = nuovi mondi = mostri/nemici” ma con un gameplay molto intuitivo e divetente. Mi ha ricordato titoli come DarkVoid su PS3 e Small Soldiers su PS1, è un buon gioco, dategli una chance.

 

IMG_9922

SpikeOut Battlestreet è il seguito che i pochi, ahimè, fortunati giocatori da salegiochi desidererebbero. Beat Em Up a scorrimento in 3D, è uno dei rari casi, se non ultimi, giochi di questa tipologia che spopolò negli anni 80/90 e ad oggi è essenzialmente morta. E’ un gioco tosto, che non perdona, ma è soddisfacente ed appagante, soprattutto dopo aver “buttato giù” quel maledetto boss di fine livello che non ti viene mai per ore.

 

IMG_9921

Kakuto Chojin è un altra esclusiva XBox che uscì solamente in america e in giappone. Inizlamente doveva trattarsi di una “tech-demo” che dimostrava le capacità della macchina, ma successivamente divenne un vero e proprio gioco a se stante, un ottimo picchiaduro 3D da affiancare assieme a Bloody Roar Extreme e l’immancabile Dead Or Alive 3. Offre un comparto grafico eccellente a discapito di qualche animazione non proprio eccezzionale, ma se vi piacciono i picchiaduro dategli uno sguardo.

 

IMG_9924

Amped 2 è tutto quello che su Playstation, in ambito Snowboard, non è mai avvenuto in modo così grandioso. Se su Playstation si poteva contare in sport estremi con Tony Hawk Pro Skater, su XBox lo si poteva fare con la saga di Amped. Questo titolo è tutto quello che SSX, seppur degno di nota, non era in grado di rendere in termini di simulazione semi-realistica.

 

IMG_9925

Phantom Dust è un gioco d’azione/strategia, con un immensa rete di collezionismo di carte in-game, creato dalle menti di Panzer Dragon.

 

IMG_9926

Riddik Escape from butcher bay è il prequel, in trasposizione ludica, del film Pitch Black. Con una prospettiva in prima persona, il gioco combina elementi FPS, Stealth e Action, ben combinati assieme, mentre tenteremo di scappare da uno dei carceri di massima sicurezza più serrati nell’intero universo. Le trasposizioni odierne di questa tipologia di giochi sono associabili a giochi come Thief per PC/Xbox One, Dishonored e anche Assassin’s Creed.

 

IMG_9923

Hunter The Reckoning è forse l’anello debole tra le esclusive per la prima Xbox, il gioco mischia elementi action e di ruolo ma non offre molta varietà in termini di Gameplay e Storia. Nel gioco utilizzeremo alcuni cacciatori di mostri, nati grazie a superpoteri forniti da entità anonime, con caratteristiche diverse e ben distinte.

Ci leggiamo alla prossima!

A cura di Manuele “TheDeath”

16PICSEL 2017

 

 

 

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: