Nintendo ci prova(va) sempre e comunque. In un mercato completamente off-limits, a causa del ban imposto dal governo cinese su videogiochi e console, rimane quasi un mistero come siano riusciti, proprio come avevamo visto per il GameBoy Pocket, ad importare, indirettamente, il Nintendo64 in territorio Cinese, precisamente Hong Kong only.
Qui entra in gioco la “genialata” della MANI LIMITED Co., azienda fondata in Hong Kong nei primi anni 90, specializzata nell’importazione di Giocattoli, ed è proprio per questo motivo che grazie a Nintendo sono riusciti ad immetersi nel mercato.
I prodotti Nintendo, così come NES e SNES (anch’essi importati) venivano catalogati come giocattoli interattivi e non come console per videogiochi, per l’appunto, vietate. Questa stessa tattica fù adoperata dalla stessa Nintendo Of America, che riuscì a riempire i negozi di giocattoli proprio con la stessa tattica (e fù un successo inconiabile).
Nonostante questa mossa “vincente”, non fù un successo. Una delle prime cose che pensiamo quando ci viene in mente la cina è la parola “tarocco”, e su una così vasta scala, tra cloni di ogni genere a costi enormemente inferiori, era sostanzialmente garantito (al limone).
Questo è il primo gioco che ho reperito in versione Cina/Hong Kong, uno dei miei picchiaduro preferiti di sempre, Killer Instnct GOLD, un porting di Killer Instinct 2 Arcade (e anche molto valido!)
Parlando di estetica l’unica differenza tra questa versione e quella americana, è il logo che riporta la scritta “for hong kong only”, altrimenti idendiche in tutti i punti.
Il retro della copertina, anch’esso identico alla versione americana, si differenzia per il logo della MANI LIMITED in basso a sinistra, l’indicazione di vendita/noleggio esclusiva, e la speciale dicitura per indicizzare la versione del gioco “NUS P NKIE (HKG)”
Il libretto di istruzioni è completamente in Inglese (versione americana), ma anche qui riporta le diciture “NUS P NKIE (HKG)“, diverse dalla versione americana del gioco.
Stranamente il libretto informativo su rischi e sicurezza è in versione EURO, probabilmente è stato sostituito o non facente parte inizialmente nella confezione (si sà, l’usato è strano da comprendere in origine)
E infine la cartuccia, anch’essa con il logo che si trova sulla confezione. Non ho sottomano la versione americana di questo gioco, ma la label è identica a quella PAL, in confronto nelle foto seguenti:
Alla prossima!
CCCC COMBO BREAKER!
A cura di Manuele “TheDeath”
16PICSEL2017